
E' possibile scaricare il pacchetto completo (smuw, interfaccia grafica,configurazioni,e plugins) dal seguente archivio:
smwgun.tar.gz
Il programa è stato scritto e compilato su linux debian ubuntu.
Di seguito un breve manuale utente, consiglio comunque di leggere la guida completa
|
Prerequisiti Installazione Abilitare supporto OCR Utilizzare un proxy Utilizzare la nuova interfaccia grafica |
Per evitare di trovarvi spaesati successivamente ecco quale pacchetti potreste installareInstallazione
Il sistema a riga di comando (smw) per il corretto funzionamento ha bisogno dei seguenti pacchetti installati:
L'interfaccia grafica (smwgui) necessita dei seguenti pacchetti:
- perl
- XML::Simple - serve per la compatibilita con providers.xml
- wget
- gocr - serve al riconoscimento dei codici captcha
per installarlo su ubuntu o debian
- perl
- Gtk2::GladeXML
- Gtk2::TrayIcon - utilizzato solo da smwgui3 serve a minimizzare l'applicazione nella traybar
$ sudo apt-get install libxml-simple-perl libgtk2-gladexml-perl gocr libgtk2-trayicon-perlse no provate con CPAN:$ sudo perl -MCPAN -e 'force install XML::Simple' $ sudo perl -MCPAN -e 'force install Gtk2' $ sudo perl -MCPAN -e 'force install Gtk2::GladeXML' $ sudo perl -MCPAN -e 'force install Gtk2::TrayIcon'o se no provvedete in altri modi (:
Ecco come eseguire lo script di installazione da console:Abilitare supporto OCR
wget http://csms.indivia.net/smw-autoinstall && sh smw-autoinstallLo script crea la cartella smw nella home e ci installa il programma. crea anche un icona nel desktop come collegamento alla versione grafica di smw.
Ecco come dovrebbe presentarsi l'icona appena creata:
![]()
Ecco una possibile situazione di smw:
![]()
- Da sito/account è possibile selezionare un account creato, un sito smw o un provider wwSMSClient (quelli che cominciano con i duepunti)
- Il tasto avanzate permette di settare variabili extra (quali SimID)
- C'è una rubrica rapida e intuitiva,
- Il pulsante con la freccia gialla ricerca eventuali aggiornamenti
- Il pulsante largo permette di inoltrare o bloccare l'invio di SMS
finestra di inserimento codici captcha:
![]()
- Ok: Invia il codice digitato (è possibile anche premere invio)
- Riprova: richiede al server un altro codice, nel caso questo sia poco intuibile (compatibile solo con siti smw nativi)
- Annulla: ferma l'invio di un SMS
Utilizzare un server proxy:
- Entrare nella cartella smw/confs (ad esempio /home/test/smw/confs)
- Aprire il file smwgun.confs con un editor di testo (ad esempio gedit /home/test/smw/confs/smwgun.confs)
- Sostituire la riga pickcode.default=readcode con pickcode.default=ocr
- editare il valore di ocr.nretry con i tentativi massimi di lettura OCR prima di passare all inserimento manuale
(compatibile solo con siti smw nativi)
Utilizzare la nuova interfaccia grafica:
- Il sistema smuw utilizza wget per le richiesta HTTP, quindi è necessario configurare questo pacchetto
- Se non siete amministratori, o volete impostarlo solo al vostro utente, aggiungere al file ~/.bashrc la seguente riga export http_proxy='http://username:password@ip:porta'
- Per settare un proxy a tutti gli utenti aggiungere al file /etc/environment la riga http_proxy='http://username:password@ip:porta'
- nel caso di una rete con dominio (es. windows 2003 server) il nome utente dev'essere NOMEDOMINIO\nomeutente
- La nuova interfaccia è decisamentep iu potente e flessibile di quella vecchia, però è ancora in fase di sviluppo
- si trova su smw/smwgui3
- per eseguirla scrivere da console
cd ~/smw; ./smwgui3